Ehi tu, leggi l’incipit! 📖

Buongiorno Viaggiatori!

Oggi vi propongo l’incipit di un saggio breve ma intenso che ho letto questa settimana.

Titolo: Il corpo elettrico
Autrice: Jennifer Guerra


Il corpo delle donne è sempre stato un oggetto privato. Dagli assorbenti passati dalla compagna di banco con sotterfugi e giochi di mano che farebbero invidia a uno spacciatore, alle misteriose formule magiche con cui eludiamo tutto ciò che ruota intorno al nostro stato di salute (“le mie cose”, “sono un po’ indisposta”, “ha un brutto male”, “in quei giorni”), il corpo nella sua estensione fisica diventa una sorta di fantasma, con cui preferiamo confrontarci solo nello specchio di camera nostra, nel camerino, tutt’al più dal medico. Eppure, di corpi di donne ne vediamo ogni giorno, a migliaia, di ogni forma e dimensione: sono quelli che incrociamo per strada e quelli delle influencer di Instagram, sono quelli dei film e quelli delle pubblicità dello yogurt.
I corpi sono sette miliardi, come le persone sulla Terra, e i corpi delle donne sono circa la metà, tre miliardi e mezzo. Ciascuno di essi è sottoposto a tensioni e stimoli diversi. A volte sono stimoli positivi, passi in avanti, salti di gioia. Altre volte sono limitazioni alla nostra libertà e individualità, gabbie in cui veniamo messe o muri che ci erigiamo intorno da sole. I nostro corpi sono vivi nel mondo e il mondo li condiziona e li modifica: portando in giro i nostri corpi, accettiamo di interagire con esso. Li rendiamo, in un certo senso, pubblici.

Elisa

ATTENZIONE!
Per chi non lo sapesse ancora, sono affiliata ad Amazon. Cliccando sui miei link e acquistando dagli stessi, percepirò una piccola percentuale sul vostro acquisto.
I guadagni verranno utilizzati per acquistare libri.
Link generico di affiliazione: https://amzn.to/2GvYZP9.

3 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...