LUOGHI NEI LIBRI – Buck Peak

Buongiorno Viaggiatori!

Lunedì ho pubblicato qui sul blog la recensione del libro L’educazione di Tara Westover: un romanzo autobiografico che tratta tematiche importanti e, per certi versi, vicine a noi. Infatti, per quanto possa sembrare assurdo, famiglie di questo tipo non esistono soltanto nelle lontane montagne dell’Idaho; paradossalmente ideologie del genere potrebbero appartenere anche al nostro vicino di casa.

Oggi però sono qui per parlarvi di un aspetto diverso del libro, ovvero dell’ambientazione.
La vicenda infatti si svolge in montagna, più precisamente nel paesino chiamato Buck Peak.
Ancora una volta la mia curiosità ha avuto il sopravvento e, ancora prima di terminare la lettura del libro, mi sono letteralmente fiondata su Google per controllare l’effettiva esistenza di questo luogo che sembra così isolato dal mondo. E… esiste!

Buck Peak è una montagna che si trova in Idaho, più precisamente negli Stati delle Montagne Rocciose, nell’America del Nord.
Le montagne rocciose sono una delle catene montuose più vaste di tutto il pianeta. Coprono una lunghezza di oltre 4.800 km e attraversano ben 8 stati.

La famiglia di Tara, la protagonista del libro, è di religione mormona.
I mormoni si insediarono in questo territorio nel 1847, prediligendo la zona accanto al Grande Lago Salato.
Quello che spinse migliaia di minatori ad esplorare queste montagne e i vari canyon circostanti fu la scoperta dell’oro tra il 1859 e il 1864. Per molto tempo questa risultò essere l’unica risorsa disponibile che permise la creazione dell’industria.

Già da questo possiamo capire quali fossero gli ideali delle persone che vivevano su un simile territorio. Ideali che poi ritroviamo all’interno dello stesso romanzo.
E’ per questo che spesso, durante la lettura, mi sono trovata a cercare di capire quel padre burbero che aveva come solo obiettivo nella vita quello guadagnare abbastanza soldi per vivere. Un desiderio che lo spingeva a pretendere che i figli facessero lo stesso.
Un modo di vedere le cose totalmente distorto, in virtù della sua fede e del luogo in cui viveva.

Del resto, come si può immaginare l’esistenza di qualcosa che non hai mai nemmeno visto da lontano? Come si può capire che fuori da quella montagna c’è un mondo, se non hai mai visto altro che quelle vette?

Link recensione: https://viaggiandotramondidicarta.blog/2019/02/25/leducazione-recensione/

Elaysa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...